Situato in provincia di Cosenza, Laino Borgo è un piccolo gioiello nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Questo borgo, tra i più piccoli d’Italia, custodisce un ricco patrimonio di tradizioni e cultura profondamente legato alla sua terra, alla sua storia e ai suoi prodotti alimentari.

L’aglio di Laino Borgo: un tesoro della tradizione

Laino Borgo è famoso per il suo aglio De.Co., un prodotto che racchiude in sé la storia e la biodiversità locale. Questo ecotipo, coltivato con tecniche tradizionali e sostenibili, rappresenta una delle eccellenze gastronomiche del territorio. La sua produzione inizia a ottobre con la semina manuale dei “bulbilli”, che avviene in terreni accuratamente preparati e privi di concimazioni chimiche. Ogni fase, dalla semina alla raccolta, è svolta a mano, preservando le tecniche tramandate di generazione in generazione.

I bulbi raccolti vengono poi conservati sotto forma di trecce o mazzetti, spesso appesi in luoghi riparati per proteggerli dalle intemperie. Negli ultimi anni, alcuni giovani sperimentatori hanno iniziato a conservare i bulbilli in vasetti aromatizzati con spezie come pepe, alloro e ginepro, rendendoli ideali per antipasti o aperitivi.

La cucina lainese: genuinità e tradizione

La cucina tradizionale di Laino Borgo si caratterizza per la sua semplicità e autenticità, strettamente legata ai prodotti della terra. Tra i piatti tipici spiccano Lagani e fasuli e Cavatieddi, oltre ai peperoni alla crusca, ripieni o abbinati alle patate. L’aglio De.Co., grazie al suo sapore intenso e naturale, è un ingrediente fondamentale di queste ricette, che riflettono il forte legame con le origini contadine.

Preservare il patrimonio culturale

Conscio del valore del suo patrimonio agricolo e culturale, Laino Borgo si impegna a tramandare queste tradizioni alle nuove generazioni. Sono stati avviati progetti formativi per giovani agricoltori e seminari dedicati alle tecniche di coltivazione locali. L’obiettivo è preservare e valorizzare un patrimonio unico, affinché possa continuare a vivere e prosperare.

Laino Borgo non è solo un luogo da visitare, ma un’esperienza da vivere, tra natura, cultura e sapori autentici. Questo piccolo borgo calabrese rappresenta un simbolo di sostenibilità e tradizione, un gioiello che merita di essere conosciuto e apprezzato in tutta la sua bellezza.