Cornicioni a rischio caduta nel pieno centro di Catanzaro
Intervento dei vigili del fuoco lungo Corso Mazzini

Momenti di tensione questa mattina nel centro di Catanzaro, dove i vigili del fuoco sono intervenuti in emergenza su Corso Mazzini per la rimozione di parti ammalorate di cornicioni e intonaco, a rischio di caduta, sulla facciata dello storico edificio che ospita il Convitto Nazionale Pasquale Galluppi.
L'intervento
Sul posto è intervenuta una squadra del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Catanzaro, supportata dal personale del settore Speleo alpino fluviale (Saf). Gli operatori hanno lavorato per rimuovere le parti in imminente pericolo di distacco e per mettere in sicurezza l'area, garantendo la salvaguardia della pubblica e privata incolumità.
Conseguenze e disagi
Durante l’intervento, ulteriori verifiche hanno evidenziato lesioni anche sulle cornici ornamentali delle finestre che affacciano su Corso Mazzini. Di conseguenza, le autorità hanno disposto la transennatura della zona, in attesa della rimozione delle auto in sosta per consentire l’utilizzo dell’autoscala. L'operazione ha reso necessaria la chiusura temporanea al transito di Corso Mazzini, una delle principali arterie del centro storico. I lavori di messa in sicurezza proseguiranno fino alla completa rimozione dei rischi strutturali.