Fulvia Michela Caligiuri Nominata Vice Presidente di ANARSIA: un riconoscimento di prestigio per l’agricoltura e lo sviluppo forestale
Fulvia Michela Caligiuri nominata Vice Presidente di ANARSIA durante l’assemblea nazionale a Roma. Un ruolo strategico per promuovere innovazione e sostenibilità nel settore agricolo e forestale, affiancando il Presidente Giacomo Guastella e il consi

Un nuovo incarico per Fulvia Michela Caligiuri nell'Associazione Nazionale ANARSIA
Durante l'assemblea nazionale di ANARSIA (Associazione Nazionale delle Agenzie Regionali per lo Sviluppo e l'Innovazione Agronomiche Forestali), tenutasi a Roma il 12 febbraio 2025, Fulvia Michela Caligiuri è stata ufficialmente nominata Vice Presidente dell’organizzazione.
ANARSIA rappresenta un pilastro fondamentale per il coordinamento e la promozione delle politiche agricole e forestali a livello regionale, e il nuovo assetto dirigenziale segna un passo importante per il futuro del settore in Italia.
Caligiuri affiancherà il neo Presidente Giacomo Guastella, Direttore Generale di ARSIAL Lazio, e sarà supportata dal consigliere Roberto Bettaglio, lavorando per rafforzare il ruolo delle agenzie regionali nello sviluppo delle innovazioni agronomiche e forestali.
Chi è Fulvia Michela Caligiuri e perché la sua nomina è importante?
Fulvia Michela Caligiuri è una figura di spicco nel panorama agricolo italiano. Con una lunga esperienza nel settore, ha ricoperto ruoli di grande responsabilità nella gestione e nello sviluppo di politiche agricole e forestali. La sua nomina a Vice Presidente di ANARSIA sottolinea il riconoscimento delle sue competenze e del suo impegno nella promozione di strategie innovative per il settore primario.
Il suo nuovo incarico le permetterà di lavorare a stretto contatto con le agenzie regionali per l’agricoltura e le foreste, con l’obiettivo di: promuovere l’innovazione e la ricerca agronomica per garantire un’agricoltura più sostenibile e produttiva. Coordinare le politiche regionali e nazionali per un migliore sviluppo del settore. Favorire la crescita delle foreste e la gestione sostenibile delle risorse naturali, in linea con gli obiettivi europei di transizione ecologica. Migliorare la competitività del settore agricolo attraverso progetti innovativi e finanziamenti mirati.
ANARSIA: un ente strategico per l’agricoltura e le foreste
ANARSIA svolge un ruolo fondamentale nel coordinamento delle agenzie regionali dedicate allo sviluppo agricolo e forestale, ponendosi come punto di riferimento per istituzioni, aziende e operatori del settore.
L’associazione lavora su più fronti, tra cui:
Gestione sostenibile delle risorse naturali e protezione del territorio. Innovazione e digitalizzazione dell’agricoltura, con particolare attenzione alla transizione ecologica. Supporto agli agricoltori e alle imprese forestali, attraverso iniziative di formazione e accesso ai fondi pubblici. Collaborazioni con enti e istituzioni per una strategia condivisa di crescita e sviluppo.
Con la nomina di Fulvia Michela Caligiuri, ANARSIA si rafforza ulteriormente, ponendo le basi per una nuova fase di crescita e innovazione nel settore agroforestale.
Il futuro dell’agricoltura e delle foreste in italia
L’elezione di una leadership competente e orientata all’innovazione è cruciale per il futuro dell’agricoltura italiana. Con Caligiuri nel ruolo di Vice Presidente, ANARSIA potrà implementare strategie più efficaci e sostenibili, affrontando le sfide di un settore in continua evoluzione.Grazie a una visione basata su ricerca, sviluppo e sostenibilità, l’associazione continuerà a essere un punto di riferimento per gli agricoltori, le aziende e le istituzioni che operano nel comparto agroforestale.
L’Italia si trova in una fase di transizione ecologica e digitale, e il ruolo di ANARSIA sarà essenziale per accompagnare il settore agricolo e forestale verso un futuro più tecnologico, resiliente e produttivo. La nomina di Fulvia Michela Caligiuri a Vice Presidente di ANARSIA è un importante riconoscimento della sua professionalità e della sua esperienza nel settore. Con il suo contributo, insieme a quello del Presidente Giacomo Guastella e del consigliere Roberto Bettaglio, ANARSIA potrà rafforzare il proprio ruolo di guida nell’innovazione agricola e nella gestione sostenibile delle risorse forestali.
Il settore primario italiano ha davanti sfide cruciali e questa nuova governance rappresenta una grande opportunità per garantire crescita, sviluppo e competitività a livello nazionale ed europeo.