L'aumento delle truffe online e delle frodi informatiche

Negli ultimi tre anni, i "ladri digitali" hanno sottratto agli italiani oltre mezzo miliardo di euro, con un preoccupante aumento del 30% solo nell'ultimo anno. Secondo una ricerca della Fabi, nel triennio 2022-2024, le truffe online e le frodi informatiche hanno comportato perdite per un totale di circa 559 milioni di euro. Le truffe online sono la causa principale di questa cifra, con un aumento del 58% rispetto al 2022, passando da 114 milioni a 181 milioni nel 2024. Le frodi informatiche hanno registrato un incremento del 25%, con il totale che è salito da 38,5 milioni nel 2022 a 48,1 milioni nel 2024.

La crescita del fenomeno e le raccomandazioni della Fabi

Il fenomeno ha visto un ulteriore incremento tra il 2023 e il 2024, con un aumento di circa 8 milioni di euro (+19,8%). Tra il 2022 e il 2023, il totale delle somme sottratte è cresciuto di 24 milioni (+15,9%), mentre tra il 2023 e il 2024 l'incremento è stato di 51 milioni (+29,2%). Il fenomeno, già in espansione, sembra destinato a crescere ulteriormente a causa dell'uso sempre maggiore degli strumenti digitali. Per aiutare i cittadini a prevenire truffe e frodi, la Fabi ha pubblicato la guida "Attenti al lupo online".