Polizia
Polizia

Blitz antidroga a Palermo

Un'operazione antidroga della polizia di Stato che ha portato allo smantellamento dello spaccio riconducibile almeno a due famiglie. E' quanto accaduto ieri mattina, attraverso il lavoro certosino della DDA di Palermo che, all'alba ha arrestato 25 persone tra cui anche 3 calabresi. M. D. C. e M. M., entrambi di Reggio Calabria, sono finiti in carcere mentre per P. C. - anche lui reggino - sono stati disposti gli arresti domiciliari  

Gli agenti hanno eseguito l'ordinanza cautelare del Gip di Palermo nei confronti di persone accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. Di questi, 23 sono stati portati in carcere e due ai domiciliari. Le indagini condotte dalla squadra mobile, coordinate dalla procura, sono scattate nei quartieri di Guadagna, Falsomiele e Villagrazia e hanno colpito due organizzazioni criminali dedite al traffico ed allo spaccio di cocaina ed hashish.

Dalla Sicilia alla Lombardia seguendo la rotta calabrese

L'organizzazione che aveva come base il quartiere Guadagna ha relazioni con strutture simili che operano in Lombardia ed in Emilia Romagna, da cui venivano acquisite le partite di droga destinate allo spaccio.

Quella di Falsomiele e Villagrazia ha rapporti con la Calabria da dove si rifornisce, secondo l'accusa, per acquistare la droga da spacciare. Indagando sulle rotte calabresi della droga verso il capoluogo siciliano, gli inquirenti hanno infatti individuato il luogo di stoccaggio, ovvero l’area di parcheggio di un capannone a Palermo. In entrambi i casi è stata ricostruita un'organizzazione capillare sul territorio con grossi fiumi di soldi. 

Nel corso dell'attività investigativa sono state sequestrate diverse qualità di droga, per un totale di quasi due quintali, nonché cinque pistole e diverse munizioni, con l'arresto in flagranza di otto persone. La fase esecutiva dell'operazione ha visto l'impiego di circa un centinaio di poliziotti, supportati da unità cinofile antidroga e da un elicottero della Polizia di Stato.